L’essenza della Sicilia
Palermo è indubbiamente un concentrato di tutto ciò che si può ritrovare nell’isola siciliana, espresso qui al massimo del suo splendore. Dopo l’anno Mille i Normanni contribuirono ad arricchire la città come non mai, mantenendo comunque in maniera evidente le precedenti influenze culturali, specialmente arabe, nella popolazione locale. Il suo centro storico rientra per intero tra i patrimoni dell’UNESCO e nel 2018 è stata capitale italiana della cultura. Lambita dal mare da una parte, e protetta dai monti dall’altra, i suoi abitanti sono pescatori e mercanti, degni eredi nello spirito dei loro antenati conquistatori. Al di là del centro città, pieno di innumerevoli luoghi d’interesse, anche i dintorni non lasciano certo a desiderare. In particolare, nella vicina cittadina di Monreale, è d’obbligo passare per visitare almeno le sue viuzze pacifiche e il Duomo. Per iniziare la visita alla città, dato che tutto il centro è ZTL, si consiglia di lasciare la macchina al parcheggio Orlando, davanti al Tribunale della città, che si torva proprio al limite tra la ZTL e il resto della città.