L’arcipelago de La Maddalena
Se già la Sardegna in sé è un’isola che non smette di sorprendere ad ogni angolo, i suoi “satelliti”, raggruppati a nord nell’arcipelago de La Maddalena, potrebbero esserne una versione concentrata, in termini di splendore. Dalle spiagge rosa di Budelli, al complesso Garibaldino di Caprera, ognuna delle 62 isole e isolette dell’arcipelago offre emozioni uniche a chi decide di visitarle. Con un totale di 180 chilometri di costa, per chi riesce a raggiungere anche le isole più remote in barca di certo non mancano i luoghi da cui tuffarsi nelle acque cristalline del mar Tirreno, o le cale, più o meno appartate, in cui stendersi comodamente a farsi baciare dal sole, lontani dalla folla e dalla routine quotidiana. Le isole più grandi, ed abitate, sono La Maddalena e Caprera, connesse da un ponte che facilita la visita a entrambe via auto. Per raggiungere l’arcipelago ci si può affidare ai numerosi traghetti che collegano giornalmente la città di La Maddalena e Palau, sulla costa nord della Sardegna.